Carrello 0

Il teatro a Napoli, una questione di famiglie – IL MATTINO

di Titta Fiore Oggi la chiameremmo una famiglia allargata. E che famiglia, quella di Eduardo Scarpetta, che mirabile intrico di energie e di talenti, che «sultanato» alla napoletana retto da regole ferree e da un albero genealogico frondoso come una quercia. Con i figli legittimi Vincenzo e Maria autorizzati a chiamarlo papà, e quelli illegittimi, Titina, Eduardo e Peppino De Filippo, obbligati a fermarsi a un meno compromettente «zio», e con i cugini di questi…

Continue reading

Il Segnalibro – La Campania

di Ugo Cundari «Niente, niente è certo se non la nullità di tutto ciò che io posso capire e la grandezza di qualche cosa che non si può capire, ma che è di somma importanza» diceva Tolstoj. A leggere il classico di Martin su Napoli, ristampato da un ammaliante editore caprese a quarant’anni dalla prima edizione, questa frase potrebbe benissimo essere riferita alla città. Napoli come ideale luogo di residenza di Giano, il Dio che…

Continue reading

Jerome, avvocato di Tiberio – IL MATTINO

Thomas Spencer Jerome è un brillante e affermato avvocato di Detroit. Che un bel giorno, agli inizi del Novecento, decide di stabilirsi sull’isola di Capri dove viene travolto da un’insolita e assoluta passione: lo studio della vita dell’imperatore Tiberio, nel tentativo di riabilitare la sua memoria dannata. A ricostruire questa singolare vicenda è ora un bel libro di Carlo Knight, dal titolo «L’avvocato di Tiberio. La tormentata esistenza e quasi tragica morte di Thomas Spencer…

Continue reading