Carrello 0
Continue reading...

Anacapri, un fascino assorbente – HUFFINGTON POST ITALIA

di Gabriele Della Morte Riccardo Esposito illustra alcune direzioni auspicabili e qualche strada senza uscita   “Facevamo lunghe passeggiate per Anacapri […]. Questa Capri recondita, dove si entra soltanto dopo un lungo pellegrinaggio e quando ormai l’etichetta di turista ti si è staccata di dosso, questa Capri popolare di rocce di vigne minuscole, di gente modesta, lavoratrice, essenziale, ha un fascino assorbente”. Così scriveva, nel 1952, Pablo Neruda, riferendosi ad Anacapri, il piccolo “di montagna”…

Continue reading
Continue reading...

Anacapri – LA REPUBBLICA NAPOLI

di Pier Luigi Razzano Se vedete un cane o un gatto ridere, benvenuti ad Anacapri. Uno tra i tanti piccoli miracoli quotidiani che addolciva l’animo di Elsa Morante quando soggiornava sull’isola negli anni Trenta, scegliendo Villa Ceselle, lontana dalla pazza folla e dal glamour della Piazzetta. Anacapri, dove   dopo   violente   piogge   esplodeva «un profumo così forte che davvero ubriaca», scriveva la Morante. All’altra parte del paradiso, all’isola nell’isola, dopo approfonditi e appassionatissimi studi, Riccardo Esposito,…

Continue reading
Continue reading...

Vernissage di “Ceramica”, mostra di Peter Contigliozzi – Libreria La Conchiglia, Capri

Vi aspettiamo venerdì 30 giugno alla Libreria La Conchiglia di via Le Botteghe per il Vernissage della mostra “Ceramica” di Peter Contigliozzi   Le sculture in ceramica di Peter Contigliozzi, composte della stessa materia – terracotta refrattaria- sono animate ciascuna da una personalità distinta ed enigmatica, come fossero dei “Personaggi in cerca di Autore”, riuniti in uno stesso luogo. Quindi non solo incuriosiscono per il loro aspetto eterogeneo e multiforme, ma invitano anche ad un dialogo visivo tra…

Continue reading
Continue reading...

Un sogno di Armageddon. Pionierismo SteamPunk di Herbert George Wells – ART A PART OF CULTURE

di Paolo di Pasquale Un sogno di Armageddon  è il sogno che travalica ogni più fervida immaginazione ma anche ogni più sottile percezione di un mondo che di lì a poco sarebbe cambiato per sempre; è reso  dall’autore con una sorprendente lucidità quasi come si trattasse di un sensibilissimo pennino di un sismografo capace di registrare movimenti tellurici che avvengono a decine di chilometri sotto i nostri piedi. La Capri del 1901 di Herbert George Wells…

Continue reading
Continue reading...

La presentazione: Il sogno di Armageddon sull’isola azzurra – IL MATTINO

Capri è l’isola del sole e dei Faraglioni ma come ogni luogo non può non avere anche le sue ombre. E così, lo scrittore americano di fantascienza, H.G.Wells, pensò proprio all’isola azzurra per una storia in cui frotte di turisti sbarcano dagli aerei, mentre Capri è un unico grande albergo in cui le camere sono scavate nelle grotte e collegate tra loro tramite piattaforme marine. Il racconto, Un sogno di Armageddon, scritto nel 1901, è stato appena edito in una versione curata da La Conchiglia, e sarà presentato presso la terrazza-galleria Gaudeamus oggi alle 19. A parte la…

Continue reading