Carrello 0

L’ISOLA DI CAPRI (1853) , , , , , , , , ,

di: Ferdinand Gregorovius

Chi legge, oggi, il testo di Gregorovius su Capri non può non esser percorso da un leggero imbarazzo, una sottesa inquietudine, una latente sofferenza (…) È tale, infatti, l’intensità di queste impressioni che vien quasi il dubbio sulla sobrietà e lucidità dell’Autore che appare a tratti in preda ad una vera e propria ebbrezza. Invero, quel che leggiamo è il racconto di un lungo incontro tra il grande storico tedesco e il genius loci dell’Isola, in un’epifania percettiva travolgente che acuisce tutte le capacità poetiche e descrittive di quest’autore romantico. Ferdinand Gregorovius (Neidenburg 1821 – Monaco di Baviera 1891). Storico tedesco, famoso per i suoi studi sulla Roma medievale. Arrivato in Italia nel 1852 vi rimase per molti anni. Tra i suoi scritti ricordiamo: Der Tod des Tiberius (La morte di Tiberio, dramma, 1851); Wanderjahre in Italien (1856-1877); Geschichte der Stadt Rom in Mittelalter (Storia della città di Roma nel Medioevo, 1859-1872).

€12,00 €11,40

Peso 0.100 kg
Dimensioni 16 x 10 x 1 cm

Scrivi la prima recensione per “L’ISOLA DI CAPRI (1853)”

Ti potrebbe interessare…