Carrello 0

TRA EPOCHE OPPOSTE – Diario Caprese 1943-1944 , , , , , , , , ,

di: Alberto Albertini

a cura di Franco Monteleone

con una testimonianza di Marta Albertini

Il ritrovamento, a distanza di oltre sessant’anni, di un diario inedito di Alberto Albertini (1879-1954) – scritto a Capri durante la seconda guerra mondiale – è un avvenimento che va considerato con attenzione, non solo perché il suo autore era fratello e alter ego di Luigi Albertini (1871-1941), grande direttore e comproprietario del “Corriere della Sera” durante l’intero primo quarto del secolo scorso, ma soprattutto perché offre una testimonianza di notevole respiro, umano e politico, relativa ad un periodo storico che continua ad alimentare giudizi tutt’altro che definitivi e condivisi. Nell’ultima fase della dittatura fascista, sotto l’incalzare degli sconvolgimenti bellici, il diario fu probabilmente concepito dal suo autore come un esercizio intellettuale, anche per non sentirsi del tutto inutile e isolato nell’eremo di Capri. L’estromissione dal “Corriere”, imposta diciotto anni prima dal regime, non era mai stata accettata da Alberto, né abbandonata la speranza di poter riprendere, un giorno, la sua professione di giornalista (…) II diario rivela una costante passione civile, frutto di quella interpretazione dell’antifascismo che si richiamava ai valori del liberalismo storico e che, seppure in una logica politica allora perdente, rappresentò un fattore non secondario per la rinascita democratica della nazione italiana.

€18,00 €17,10

Peso 0.300 kg
Dimensioni 21 x 13 x 1 cm

Scrivi la prima recensione per “TRA EPOCHE OPPOSTE – Diario Caprese 1943-1944”

Ti potrebbe interessare…