di: Roberto Ciuni
con numerose immagini in bianco e nero
Attraverso una dettagliata analisi storico- letteraria si descrivono la nascita e l’affermazione di un luogo-mito in un’isola-mito. Un teatro o un ombelico del mondo per grandi intellettuali, artisti o impenitenti stravaganti, o luogo del lavoro e della quotidianità per gente così comune quanto straordinaria. Un luogo in cui, in ogni caso, chiunque può diventare “protagonista“: la Piazzetta di Capri.
Scrivi la prima recensione per “LA PIAZZETTA DI CAPRI – Storie, protagonisti, stravaganze”