Carrello 0

Le Edizioni La Conchiglia nascono a Capri nel 1989 e crescono insieme alle quattro librerie omonime create da Ausilia Veneruso e Riccardo Esposito in questi anni sull’Isola e a Roma e all’Associazione Culturale La Conchiglia.

La struttura de La Conchiglia è quella di una  casa editrice di nicchia che cura, prevalentemente interessi particolari con un catalogo che, al 2009, conta oltre 200 titoli. Il filo rosso che caratterizza le scelte della casa editrice è una precisa idea del viaggio, dell’isola, del Sud e del Mediterraneo e la convinzione che Capri debba essere un straordinario laboratorio  internazionale en plain air di arte e cultura oltre che meta di un turismo colto e di qualità.

Il catalogo comprende, tra gli altri, autori come James Hillman, Erri De Luca, Somerset Maugham, Ivan Bunin, Norman Douglas, Axel Munthe, Filippo Tommaso Marinetti, Raffaele La Capria, Edwin Cerio.

riccardo, ausilia e vincenzoLe Edizioni La Conchiglia si basano su di una idea di fondo: l’isola di Capri, ma anche il Sud e lo stesso Mediterraneo, oltre ad essere eccezionali “eventi naturali”, sono anche straordinarie “costruzioni mitico-letterarie”. Forse più che costruzioni si potrebbero definire stratificazioni di racconti, storie, miti e descrizioni . Questa stratificazione ha depositato un humus fertilissimo che ha alimentato altre storie e miti in un florilegio a volte spontaneo e incontrollato, anche con la formazione di ibridi ed escrescenze parassitarie e stereotipi deleteri. Come il paesaggio isolano e quello Mediterraneo in genere risultano essere tra i più antropizzati, così in parallelo l’antropizzazione è stata anche di tipo culturale. Le parole degli uomini hanno modificato la percezione del paesaggio e il rapporto con questa terra si è caricato di valori simbolici e significati che differiscono da cultura a cultura. Molte terre del Mediterraneo e molte isole di questo antico mare si sono nutrite e ancora oggi si alimentano di parole scritte.

Le Edizioni La Conchiglia hanno scelto questo nome perché evoca uno dei simboli più forti e universali legati al mare e alle sue capacità generative e creative.

Il logo presenta una conchiglia che contiene due sirene, deità legate al passaggio tra dimensioni diverse e alla trasformazione, anche e soprattutto attraverso la conoscenza controllata.

Le Edizioni La Conchiglia sono e vogliono rimanere una casa editrice che affronta temi particolari rimanendo su di un’isola particolare perché “ogni libro è un’isola. Ogni isola come ogni libro è uno spazio e uno strumento oracolare, di iniziazione e di passaggio a realtà diverse. Ogni libro, come ogni isola, è uno spazio e uno strumento per reclusioni totali da cui accedere a libertà totali”.

Authors Writers for Edizioni La Conchiglia

Edwin Cerio, Edizioni La Conchiglia Capri, L'ora di Capri, Aria di Capri, La voce di Capri

Edwin Cerio Writer, engineer, naturalist, historian

Erri De Luca - Edizioni La Conchiglia, Capri

Erri De Luca Writer, journalist, poet

James Hillman, Edizioni La Conchiglia Capri, La giustizia di Afrodite, Aphrodite's Justice

James Hillman Psychoanalyst, essayst, philosopher

Raffaele La Capria, Edizioni La Conchiglia, Capri e non più Capri, Quando la mattina scendevo in piazzetta

Raffaele La Capria Writer, screenwriter

H.G._Wells_by_Beresford 250x250

Herbert George Wells Writer

roger peyrefitte 250 x 250

Roger Peyrefitte Writer, diplomatic, activist

Norman Douglas 250 x 250

Norman Douglas Writer

ada negri 250 x 250

Ada Negri Poet, writer

salomon resnik 250 x 250

Salomon Resnik Writer, psychoanalyst, psychotherapist

Heinz Ewers 250 x 250

Hanns Heinz Ewers Actor, poet, philosopher, writer

francesco canessa 250 x 250

Francesco Canessa Writer, essayst, critic, journalist

carlo knight 250 x 250

Carlo Knight Writer, essayst, journalist