Carrello 0

Indovinate chi c’era a Capri negli anni Cinquanta – SETTE, CORRIERE DELLA SERA

di Antonio D’Orrico   Mentre i principi di Sirignano e i duchi Serra di Cassano ricevono nelle loro ville, alla sede della Camera del Lavoro bollono pentoloni di pasta e fagioli per sfamare a poco prezzo i compagni in visita che non possono permettersi di pagare il conto di una cena al Quisisana o da Gemma (la trattoria di Mario Soldati e Graham Greene). Qualche ora più tardi al Tragara Club spopolerà Roberto Muralo con…

Continue reading

Editions La Conchiglia – THE WINDOW – BARNEYS NEW YORK

Editions La Conchiglia  was born in Capri in 1989 and brought to life by publisher Ausilia Veneruso. Its structure is that of a niche publishing house that carries special interest books. Their catalogue has more than 200 titles, chosen based on the idea of the journey, the Mediterranean, and the belief that Capri has to be an extraordinary art and culture destination. Barneys is proud to carry several of these beautiful books, including:Capri 1950: Vita Dolce…

Continue reading

Quanta bella gente – IL GIORNALE

La piazza mediatica di oggi? Era già in piazzetta a Capri Monarchi in esilio o esodati, stili «divine» pazze In un libro l’epopea dell’isola più mondana. Che fu la culla della dolce vita.   Tre anni dopo la sconfitta nel Secondo conflitto mondiale, la nuova Italia repubblicana, che aveva finto con se stessa di averlo vinto, lanciò la sua guerra contro «l’uso da parte di giovani bagnanti del cosiddetto “slips”». Una circolare firmata dal ministro…

Continue reading

Ritratto della dolce vita a Capri – CORRIERE DEL MEZZOGIORNO

Favolosi certamente i primi anni del dopoguerra nell’Isola azzurra, ma anche pieni di asprezze, di rivalità, di mugugni o di inutili ostentazioni dicenso. È un diorama abbagliante il libro (illustratissimo) di Marcella Leone de Andreis «Capri 1950. Vita Dolce Vita. Personaggi e imprese sull’Isola negli anni Cinquanta» (prefazione di Raffaele La Cipria. Edizioni La Conchiglia) e allo stesso tempo un prontuario di smemorata futilità tra localini alla moda, eleganti dimore arrampicate sulla roccia, divertite escursioni…

Continue reading

L’età d’oro dell’isola party, sfide a duello e flash di paparazzi – LA REPUBBLICA

Se n’è andato nel 2005. In Piazzetta ancora ricordano i suoi pantaloncini colorati, da allora detti “alla Capri”, le sue feste e notti brave a Marina Piccola. Già il suo nome è sinonimo d’altri tempi: Alessandro Maria Galeazzo Ruspoli. Per tutti Dado: Totò lo prese a modello per il suo personaggio ne “L’imperatore di Capri”. Più che un dandy all’italiana, aristocratico e donnaiolo, Dado è un simbolo: il retaggio di quel decennio dorato che ha…

Continue reading