Carrello 0
Continue reading...

Romaine, dandy saffica che perse la testa per il Vate – “SETTE” CORRIERE DELLA SERA

di Giuseppe Scaraffia Romaine Brooks non cercava il successo. Era il successo che doveva scomodarsi a venire da lei. Quella donna dandy slanciata, spesso vestita di nero, “fu celebre suo malgrado”. E ora una suggestiva mostra a Venezia, a Palazzo Fortuny, aperta fino al primo maggio a cura dell’esperto Jérome Merceron, celebra la sua arte di pittrice. La Brooks fu una delle prime donne a rifiutare di essere vittima del puritanesimo americano sottolinea Morand, uno…

Continue reading
Continue reading...

Isabella Ducrot nostalgia del “suonno” – LA REPUBBLICA

di Sossio Giametta Isabella Ducrot, napoletana, 1931, fu nella sua città una famosa bellezza, di cui in tarda età porta ancora i segni. Poi si trasferì a Roma, dove vive e lavora. È una brava pittrice, una gran coltivatrice di rose e si occupa di arte applicata e di tessuti. Ha scritto vari libri, l’ultimo di narrativa è Fallaste corazon (Il Notes Magico). Con le Edizioni La Conchiglia di Capri ha pubblicato un aureo libretto con…

Continue reading
Continue reading...

Ridi pagliaccio! di Francesco Canessa – BLOW UP.

di Giovanni Vacca La vita di Enrico Caruso è da sempre avvolta da una nube di dicerie, aneddoti e testimonianze più o meno attendibili, in un processo di gigantesca affabulazione collettiva che ha contrassegnato la sua irripetibile avventura umana e artistica: cantante di strada e poi star mondiale dell’epoca, inventore della figura del moderno tenore e personaggio determinante nello sviluppo dell’industria discografica, poverissimo a Napoli e ricchissimo in America, grazie al successo che gli arrise…

Continue reading