Carrello 0
la-conchiglia-capri-01

la-conchiglia-capri-02
la-conchiglia-capri-03
la-conchiglia-capri-04

Novità Le ultime edizioni

L'isola degli Uranisti

Alla ricerca della metà perduta Amazzoni, omosessuali e dandy

Capri “la cosmopolita” è rappresentata tra Ottocento e Novecento da una folta schiera di poeti, scrittori e artisti, più o meno celebri, ma anche di semplici “deragliati” che con la loro opera, la loro vita, le loro dimore, contribuiscono ancora adesso a identificare il Genius loci di un’isola spazio non reale ma metafisico, dove convivono, in perfetta osmosi, l’elemento maschile con quello femminile. L’isola, e quest’isola in particolare, così si rivela come un Ibrido, un Emrafrodito.
L’attrazione esercitata si è coperta, o si è giustificata nel tempo, con la fama di Capri quale sede delle nefandezze e trasgressioni tiberiane e di una presunta sopravvivenza, tra la popolazione locale, di costumi sessuali “greci”, ma anche e soprattutto con la convinzione che l’Isola offrisse protezione, accoglienza e libertà per chi in patria aveva avuto problemi da comportamenti sessuali scandalosi o illeciti.


Cosa dicono di noi?

Erstaunlich großes Sortiment, freundlicher, kompetenter Service. Unbedingt empfehlenswert- und unterstützenswert!

Stefan M. Weber

Nel corso dell’anno 2020 la società ha usufruito di contributi Regione Campania per la produzione editoriale : accredito in data 06/02/2020 € 6.061,64 accredito in data 21/07/2020 € 7.172,53