Carrello 0

Cacciari e l’amor «ch’a nullo amato amar perdona» – IL MATTINO

di Titti Marrone «È l’esempio più alto della straordinaria capacità di Dante di esprimere i sentimenti con assoluta, geometrica precisione», dice Massimo Cacciari parlando del V Canto dell’Inferno, noto come «il Canto di Paolo e Francesca» e riduttivamente indicato come quello dei lussuriosi, dei peccatori carnali. Il filosofo lo leggerà stasera alle 19:30 sulla terrazza panoramica del Caesar Augustus nell’ambito delle attività culturali organizzate dalla libreria «La conchiglia» con Eugenio Mazzarella. E certo non sarà…

Continue reading

Le radici dell’odio – IL MATTINO

di Titti Marrone La legittimazione di Israele Dice che Napoli lo affascina «soprattutto peril suo lato oscuro, così presente nella sua storia lontana e nella stessa vita quotidiana. Dice che volentieri andrebbe in giro per i suoi vicoli, magari in compagnia di Erri De Luca, «di cui apprezzo i romanzi». Ma Abraham Yehoshua è solo di passaggio: a Capodichino, dove arriva con la moglie Ika nell’assolato pomeriggio, lo accoglie il filosofo Giuseppe Lissa con la…

Continue reading