Carrello 0
Continue reading...

Più libri più liberi edizione 2017

Cari amici, quest’anno Più Libri Più Liberi 2017 si terrà alla Nuvola di Fuksas all’Eur in Viale Asia, 40/44  Roma Sarà un’occasione in più per incontrarci VI ASPETTIAMO!   Metro B direzione Laurentina, fermata EUR Fermi. Dalla fermata, 5 minuti a piedi seguendo Viale Shakespeare fino all’incrocio con Viale Europa.

Continue reading

Jacqueline Kennedy a Capri – D DI REPUBBLICA

In occasione dell’inaugurazione di “Un mito nel mito. Jacqueline a Capri” anche D.it celebra una delle donne più belle di tutti i tempi. L’esposizione è ospitata, fino al 19 gennaio, da Splendor Parthenopes di Roma, in Via Vittoria Colonna. In mostra 60 scatti che ritraggono Jacqueline Kennedy nella quotidianità, durante i suoi soggiorni a Capri, tra il 1969 e il 1973. Il merito va al fotografo Settimio Garritano che ricorda quell’epoca splendida come segue: “Con…

Continue reading

Capri «clonata» nel centro dell’Urbe festa per la nuova libreria dei Pianellari – CORRIERE DELLA SERA

Pigia-pigia di amici, letterati, bibliofili o semplici curiosi: e per una sera, ieri, via dei Pianellari, cuore di Roma al fianco della basilica di Sant’Agostino, somigliava davvero alla celebre piazzetta di Capri in una notte di piena estate. Una folla di ammiratori ha infatti salutato l’inaugurazione della piccola libreria e casa editrice «La Conchiglia», storico marchio caprese dei coniugi Ausilia Veneruso e Riccardo Esposito, da ieri in trasferta anche nella capitale con i loro volumi…

Continue reading

Una finestrella caprese in via dei Pianellari – CORRIERE DELLA SERA

di Paolo Fallai L’importante è non aspettarsi solo una libreria, entrando nel negozio che sembra ancora più piccolo di fronte alla fiancata imperiosa di Sant’Agostino, che nella via e nella vicina piazza sembra starci strettissima. Qui, Ausilia Veneruso e il marito Riccardo Esposito hanno portato una storia e uno stile. La storia è quella di una coppia di llbrai capresi che all’isola «e al diluvio di parole, sollecitazioni e immagini che lei ha stimolato» hanno…

Continue reading

Da Capri alla capitale – CORRIERE DEL MEZZOGIORNO

di Francesco Durante Tutto incominciò oltre vent’anni fa in un bugigattolo di via Parroco Canale, stretto calle nella casbah di Capri. Era una scommessa, o poteva sembrarlo: in paese, una libreria c’era già. Anzi, ce n’erano due. Ma quella lì, così piccola e così accogliente, dava subito un’altra idea: l’idea di un luogo che, prima ancora di essere una bottega, ambiva a essere un’occasione d’incontro, un ritrovo per amici e, magari, un laboratorio per inventarsi…

Continue reading