Carrello 0
Continue reading...

La vita da esteta di Fersen nella Capri di cent’anni fa isola del gioco e dell’oblio – LA REPUBBLICA NAPOLI

di Pier Luigi Razzano Capri e non più Capri. È più che mai valido, e quanto esatto il titolo del celebre memoir di Raffaele La Capria del 1991 per accorgersi dei cambiamenti dell’isola oggi. Sbarchi selvaggi di un turismo giornaliero mordi e fuggi, folla stordita in Piazzetta, passeggiata tra i grandi marchi, selfie con star e starlette, eventi. Modalità turistiche figlie del nostro tempo spingono Capri in direzione di un’omologazione che in realtà non le…

Continue reading
Continue reading...

Anacapri, Esposito documenta la grande bellezza deturpata – IL MATTINO

di Francesco Durante Da un punto di vista estetico, tutto quello che si è costruito negli ultimi cinquant’anni ad Anacapri appartiene a categorie che oscillano tra l’irrilevanza e l’orrore. Ma il vero problema è che quello che si è costruito negli ultimi cinquant’anni è molto più di quanto non si fosse costruito nei duemila anni precedenti; e che dunque lo spazio compreso tra l’irrilevanza e l’orrore è cresciuto in maniera esponenziale, come del resto emerge…

Continue reading
Continue reading...

Anacapri, un fascino assorbente – HUFFINGTON POST ITALIA

di Gabriele Della Morte Riccardo Esposito illustra alcune direzioni auspicabili e qualche strada senza uscita   “Facevamo lunghe passeggiate per Anacapri […]. Questa Capri recondita, dove si entra soltanto dopo un lungo pellegrinaggio e quando ormai l’etichetta di turista ti si è staccata di dosso, questa Capri popolare di rocce di vigne minuscole, di gente modesta, lavoratrice, essenziale, ha un fascino assorbente”. Così scriveva, nel 1952, Pablo Neruda, riferendosi ad Anacapri, il piccolo “di montagna”…

Continue reading
Continue reading...

Anacapri – LA REPUBBLICA NAPOLI

di Pier Luigi Razzano Se vedete un cane o un gatto ridere, benvenuti ad Anacapri. Uno tra i tanti piccoli miracoli quotidiani che addolciva l’animo di Elsa Morante quando soggiornava sull’isola negli anni Trenta, scegliendo Villa Ceselle, lontana dalla pazza folla e dal glamour della Piazzetta. Anacapri, dove   dopo   violente   piogge   esplodeva «un profumo così forte che davvero ubriaca», scriveva la Morante. All’altra parte del paradiso, all’isola nell’isola, dopo approfonditi e appassionatissimi studi, Riccardo Esposito,…

Continue reading
Continue reading...

Capri si scoprì «alla moda» – IL SOLE 24 ORE

di Laura Leonelli Sembrava una giornata come tante, meravigliosa sullo sfondo dei faraglioni di Capri e delle bellezze immerse nelle acque azzurre della Canzone del Mare e della sua piscina. Ma a un tratto Emilio Pucci rialzò le punte di una camicia di taglio maschile che aveva appena fatto indossare a un’amica, e Toni Frissell, fotografa di moda americana, allieva di Cecil Beaton ed Edward Steichen, capì che quel semplice gesto, che infondeva al viso…

Continue reading
Continue reading...

Arrestate Malaparte! Intrigo a Capri con delitto Tra feste, spie e dandy… – IL GIORNALE

IL NUOVO ROMANZO DI MONALDI&SORTI Lo scrittore al centro di un giallo ambientato negli anni’30 L’assassinio è inventato, ma tutto il resto è (quasi) perfetto di Stenio Solinas L a Capri degli anni Trenta è un buon posto dove vivere. C’è la sua naturale bellezza, ci sono feste indimenticabili e nomi illustri, ma la ricchezza e la fama non erigono muri per tenere lontane povertà e gente comune. Frequentazioni alte e basse si intrecciano e a fare da collante c’è l’idea di…

Continue reading
Continue reading...

Capri, lo stile della Dolce vita – IL MATTINO

di Santa Di Salvo Curzio Malaparte e Alberto Moravia a piedi nudi a Villa Malaparte. Come Brigitte Bartdot, che Godard immortala nella stessa villa, sotto lo stesso sole. Sophia Loren in foulard e Clark Gable senza mocassini nel 1960 in via Camerelle davanti al negozio del calzolaio De Martino. Audrey Hepburn con i Capri Pants di Sonja De Lennart sul set di «Vacanze Romane». Palma Bucarelli agli scavi di Villa Jovis con i sandali di cuoio allacciati alla romana. Emilio Pucci, allora «Emilio of Capri», con le sue modelle alla Canzone…

Continue reading
Continue reading...

Sandali bassi e pantaloni: intramontabile Capri – IL MESSAGGERO

di AF Anche chi non si occupa di moda sa bene che le capitali del fashion system sono grandi metropoli di terraferma come Parigi, Milano, Londra e New York. Eppure tutti coloro che desiderano avere un guizzo di personalità sanno bene che la vacanza può essere il momento migliore per rinnovare il proprio look rubando con occhi e cuore le ispirazioni che un posto nuovo può donare. Capri è l’esempio perfetto di incubatore di tendenze come la racconta il libro “Caprimoda Protagonisti Imprese Eventi”…

Continue reading