I luoghi della parola, poesie sull’isola azzurra – IL MATTINO

di Fabrizio Coscia Riportare a Capri la cultura dell’ospitalità e l’ospitalità della cultura, come ai tempi di Donna Lucia Morgano e il suo storico caffè «Zum Kater Hiddigeigei», che fu raccordo centrale di quel mondo di esuli, artisti, intellettuali, aristocratici e scapigliati che tra fine ‘800 e metà ‘900 scelsero l’isola come patria elettiva. E questo l’obiettivo, ambizioso, di «Capri: i luoghi della parola», manifestazione estiva che nasce dalla irriducibile passione per la storia culturale…

Continue reading