Carrello 0

Virilismo alla caprese – L’UNITÀ

di Edoardo Sanguineti Scrisse una volta Giacomo Debenedetti, in un intervento poi accolto nella seconda serie dei suoi Saggi critici, che il «marciare non marcire» di Marinetti era di fatto «smentito, rimangiato da almeno tre contromarce». La formula ebbe fortuna, e meritata. E le contromarce sono forse anche più di tre (quella «intellettualistica» e «oratoria» e «sentimentale»). E se è vero che Debenedetti discorreva del Poema Africano della Divisione «28 ottobre» (1937), si tentava, da…

Continue reading

Una libreria fuori dagli schemi – AQ CASE – CAPRI

di Claudia Sugliano Che Capri sia simbolo di strepitosa bellezza naturale, eleganza e mondanità è un luogo comune, ma l’isola è anche cultura e lettura. Due straordinarie librerie e una casa editrice di opere preziose, accomunate dal nome La Conchiglia, segnano infatti il paesaggio caprese “dell’anima”. Ausilia Veneruso e il marito Riccardo Esposito sono gli artefici ditale miracolo culturale, della rinascita delle migliori tradizioni intellettuali, segnate dai nomi di scrittori e poeti, artisti e uomini…

Continue reading