Caruso una voce nel mito – IL MESSAGGERO
di Rita Sala Elegantissimo (almeno da quando la fortuna gli sorrise, facendogli guadagnare cifre astronomiche), ma sempre un po’ vistoso. Un vero italiano, diceva malignamente il suocero americano, un ricco borghese suo coetaneo, che avversò fino alla fine il matrimonio del tenore quarantacinquenne con la giovane figlia Dorothy, ansiosa di fuggire dalla casa paterna. Il maturo spasimante, in ogni caso, era da tempo l’idolo del Metropolitan. Parliamo di Enrico Caruso, la voce lirica maschile più famosa del mondo, nato a Napoli nel 1873 e spentosi a…
Continue reading