Carrello 0
Continue reading...

Callas-Tebaldi, la sfida diventa un amarcord – IL MATTINO

di Titta Fiore L’angelo e il Diavolo. La purezza della classicità e l’energia rivoluzionaria del nuovo. La Signorina e la Divina. Renata Tebaldi e Maria Callas, non solo straordinarie primedonne del belcanto. Come Coppi e Bartali nello sport, i due soprani divisero, in campo musicale, l’Italia che faticosamente usciva dalla seconda guerra mondiale con il desiderio di recuperare credibilità e peso anche oltre confine. Quali migliori ambasciatori dell’arte, della cultura, allora come in ogni tempo?…

Continue reading
Continue reading...

Anacapri, Esposito documenta la grande bellezza deturpata – IL MATTINO

di Francesco Durante Da un punto di vista estetico, tutto quello che si è costruito negli ultimi cinquant’anni ad Anacapri appartiene a categorie che oscillano tra l’irrilevanza e l’orrore. Ma il vero problema è che quello che si è costruito negli ultimi cinquant’anni è molto più di quanto non si fosse costruito nei duemila anni precedenti; e che dunque lo spazio compreso tra l’irrilevanza e l’orrore è cresciuto in maniera esponenziale, come del resto emerge…

Continue reading
Continue reading...

Ma l’isola azzurra non ha eguali al mondo – IL MATTINO

di Carlo Rossella   Capri è un posto che è impossibile dimenticare, che è difficilissimo non desiderare, che è una storia da raccontare. Natura, mare, gente, cosmopolitismo, memoria. Memoris dicono gli inglesi. E di memorie c’è ne sono tante. Su Capri si sono scritti molti libri, si può dire intere biblioteche, dall’impero romano ad oggi. Quando guardo i tavoli e gli scaffali della libreria La Conchiglia, per vedere quanto si sia scritto negli ultimi 100…

Continue reading
Continue reading...

Rassegna stampa presentazione “Don Luigi”

laRepubblica.it Domani, dalle 19, sul Terrazzo della Galleria Gadeamus in via Le Botteghe 12, presentazione del libro di Luigi Di Majo (nella foto sotto) intitolato “Don Luigi. Sfide e passioni” (Cosmo Iannone Editore), in cui il produttore dei vini Di Majo Norante racconta la sua storia. Con l’autore dialogano Lucia Annunziata e Silvio Perrella. Il link   Don Luigi: sfide e passioni di Luigi Di Majo Dedicato ai giovani ed alle difficoltà che vivono oggi  a…

Continue reading
Continue reading...

La presentazione: Il sogno di Armageddon sull’isola azzurra – IL MATTINO

Capri è l’isola del sole e dei Faraglioni ma come ogni luogo non può non avere anche le sue ombre. E così, lo scrittore americano di fantascienza, H.G.Wells, pensò proprio all’isola azzurra per una storia in cui frotte di turisti sbarcano dagli aerei, mentre Capri è un unico grande albergo in cui le camere sono scavate nelle grotte e collegate tra loro tramite piattaforme marine. Il racconto, Un sogno di Armageddon, scritto nel 1901, è stato appena edito in una versione curata da La Conchiglia, e sarà presentato presso la terrazza-galleria Gaudeamus oggi alle 19. A parte la…

Continue reading
Continue reading...

Capri, lo stile della Dolce vita – IL MATTINO

di Santa Di Salvo Curzio Malaparte e Alberto Moravia a piedi nudi a Villa Malaparte. Come Brigitte Bartdot, che Godard immortala nella stessa villa, sotto lo stesso sole. Sophia Loren in foulard e Clark Gable senza mocassini nel 1960 in via Camerelle davanti al negozio del calzolaio De Martino. Audrey Hepburn con i Capri Pants di Sonja De Lennart sul set di «Vacanze Romane». Palma Bucarelli agli scavi di Villa Jovis con i sandali di cuoio allacciati alla romana. Emilio Pucci, allora «Emilio of Capri», con le sue modelle alla Canzone…

Continue reading
Continue reading...

Caruso, la leggenda del tenore dei due mondi – IL MATTINO

di Francesco Durante Il nuovo libro di Francesco Canessa “Ridi pagliaccio! Vita, morte e miracoli di Enrico Caruso” (La Conchiglia, 206 pagine, 20 euro) non è “soltanto” una biografia del sommo cantante, ma anche un memoir familiare dell’autore, e dei suoi avi titolari della “Canessa Antiquaires”, ditta che aveva tre sedi – a Napoli, Parigi e New York – affidate ad altrettanti fratelli i quali tutti, specie Amedeo che aveva bottega su Fifth Avenue, con…

Continue reading

Caruso e quei falsi fischi napoletani – IL MATTINO

  di Donatella Longobardi “I fischi del San Carlo a Caruso? Una bufala” Non ha dubbi Francesco Canessa, ex sovrintendente del teatro, appassionato melomane e ricercatore. Oggi presenta la sua ultima fatica letteraria :“Ridi Pagliaccio! – Vita, morte e miracoli di Enrico Caruso” (ed. La Conchiglia, pagg 205, euro 20). Appuntamento alle 18 all’Opera Cafè del Teatro di San Carlo dove Canessa racconterà aneddoti e scoperte sulla vita del grande tenore napoletano con l’ascolto di rare…

Continue reading
Continue reading...

Nuova libreria, la Conchiglia fa il tris a Capri – IL MATTINO

Libro in crisi, d’accordo. Però ogni tanto qualche segnale in controtendenza arriva. Stavolta viene da Capri, dove La Conchiglia, libreria ed edizioni ha inaugurato il suo nuovo “Books&Art” nei pressi di Piazza Umberto I. La Conchiglia, libreria e casa editrice, fondata da Ausilia Veneruso e Riccardo Esposito ha così un terzo punto di riferimento. Dopo gli scaffali e le vetrine di Anacapri, di Via Botteghe a Capri, approda in “Piazzetta”. La nuova libreria è stata concepita…

Continue reading

Il teatro a Napoli, una questione di famiglie – IL MATTINO

di Titta Fiore Oggi la chiameremmo una famiglia allargata. E che famiglia, quella di Eduardo Scarpetta, che mirabile intrico di energie e di talenti, che «sultanato» alla napoletana retto da regole ferree e da un albero genealogico frondoso come una quercia. Con i figli legittimi Vincenzo e Maria autorizzati a chiamarlo papà, e quelli illegittimi, Titina, Eduardo e Peppino De Filippo, obbligati a fermarsi a un meno compromettente «zio», e con i cugini di questi…

Continue reading