Se lo storico si fa poeta per amore – IL MATTINO
di Roberto Ciuni Leggendo Giuseppe Galasso torna il piacere che danno i maestri di storia, quei narratori della vita dei popoli capaci di comunicare il gusto della letteratura insieme alla ricostruzione degli eventi. Tanto la sua penna corre fluida tra specie umanistiche diverse, da ricordare la grande stagione dell’elzeviro di terza pagina che ha avuto autori d’alto livello, ognuno scienziato nel proprio campo, come Amedeo Maturi, Federico Zeri, Mario Praz, per citarne soltanto qualcuno. Tanto…
Continue reading