Carrello 0

Cernilli promuove il Fiano di Avellino e i rossi pugliesi – IL CORRIERE DEL MEZZOGIORNO

di Gimmo Cuomo   Il libro«Vitigni del mondo», catalogo ragionato delle principali varietà di uve da vino. Edizioni La Conchiglia – Capri 168 pagine, 15 euro. A quattro mani Daniele Cernilli e Dario Cappelloni propongono la classificazione delle uve, fornendo informazioni utili sia agli esperti sia a chi si sta avvicinando con curiosità al mondo del vino. Il tono è quello del racconto di un viaggio appassionante in tutte le zone vitivinicole del pianeta. Daniele…

Continue reading

La «guida» enologica del Papa sommelier – CORRIERE DEL MEZZOGIORNO

di Gimmo Cuomo Basterebbe essere stato il protagonista anche di uno solo degli eventi seguenti per conquistare un posto di rilievo nella storia occidentale. Durante il suo pontificato, Alessandro Farnese, salito al soglio di San Pietro nel 1534 assumendo il nome di Paolo III, pubblicò la bolla di scomunica di Enrico VIII, riorganizzò l’Inquisizione romana, concesse l’approvazione alla regola della Compagnia di Gesù, e, ancora, convocò il Concilio di Trento. Alla missione pontificia associò il…

Continue reading

Morgano: “Stia tranquillo Cacciari, i nuovi ricchi non inquinano Capri” – CORRIERE DEL MEZZOGIORNO

di Gimmo Cuomo CAPRI. Di miliardari, di lungo e di più recente corso, Gianfranco Morgano, epigono della più illustre tradizione alberghiera dell’isola azzurra, se ne intende davvero. Gli alberghi di famiglia, primo fra tutti il «Grand hotel Quisisana», ospitano quotidianamente clienti di tutto il mondo che non hanno certo problemi economici. Il medicoalbergatore ha letto con divertimento l’intervista al filosofo Massimo Cacciari, pubblicata ieri sul Corriere del Mezzogiorno. E, naturalmente, non gli è sfuggita la…

Continue reading

Cacciari:” I miliardari puzzolenti fanno fuggire gli intellettuali” – CORRIERE DEL MEZZOGIORNO

di Gimmo Cuomo CAPRI. Lontano dalla sua Venezia, il filosofo Massimo Cacciari si sta concedendo qualche giorno di riposo in quella Costiera amalfitana che ama da sempre e che insieme a Capri considera «il posto più bello del Mediterraneo». Oggi si trasferirà appunto sull’isola azzurra dove alle 19.30 sulla terrazza dell’hotel Caesar Augustus di Anacapri leggerà il quinto canto dell’Inferno della Divina Commedia. L’evento è stato organizzato da Ausilia Veneruso e Riccardo Esposito, gli infaticabili…

Continue reading