Carrello 0
Continue reading...

Romaine, dandy saffica che perse la testa per il Vate – “SETTE” CORRIERE DELLA SERA

di Giuseppe Scaraffia Romaine Brooks non cercava il successo. Era il successo che doveva scomodarsi a venire da lei. Quella donna dandy slanciata, spesso vestita di nero, “fu celebre suo malgrado”. E ora una suggestiva mostra a Venezia, a Palazzo Fortuny, aperta fino al primo maggio a cura dell’esperto Jérome Merceron, celebra la sua arte di pittrice. La Brooks fu una delle prime donne a rifiutare di essere vittima del puritanesimo americano sottolinea Morand, uno…

Continue reading

Indovinate chi c’era a Capri negli anni Cinquanta – SETTE, CORRIERE DELLA SERA

di Antonio D’Orrico   Mentre i principi di Sirignano e i duchi Serra di Cassano ricevono nelle loro ville, alla sede della Camera del Lavoro bollono pentoloni di pasta e fagioli per sfamare a poco prezzo i compagni in visita che non possono permettersi di pagare il conto di una cena al Quisisana o da Gemma (la trattoria di Mario Soldati e Graham Greene). Qualche ora più tardi al Tragara Club spopolerà Roberto Muralo con…

Continue reading

Capri «clonata» nel centro dell’Urbe festa per la nuova libreria dei Pianellari – CORRIERE DELLA SERA

Pigia-pigia di amici, letterati, bibliofili o semplici curiosi: e per una sera, ieri, via dei Pianellari, cuore di Roma al fianco della basilica di Sant’Agostino, somigliava davvero alla celebre piazzetta di Capri in una notte di piena estate. Una folla di ammiratori ha infatti salutato l’inaugurazione della piccola libreria e casa editrice «La Conchiglia», storico marchio caprese dei coniugi Ausilia Veneruso e Riccardo Esposito, da ieri in trasferta anche nella capitale con i loro volumi…

Continue reading

Una finestrella caprese in via dei Pianellari – CORRIERE DELLA SERA

di Paolo Fallai L’importante è non aspettarsi solo una libreria, entrando nel negozio che sembra ancora più piccolo di fronte alla fiancata imperiosa di Sant’Agostino, che nella via e nella vicina piazza sembra starci strettissima. Qui, Ausilia Veneruso e il marito Riccardo Esposito hanno portato una storia e uno stile. La storia è quella di una coppia di llbrai capresi che all’isola «e al diluvio di parole, sollecitazioni e immagini che lei ha stimolato» hanno…

Continue reading

Il Muro e il Monte: i dubbi di Israele – CORRIERE DELLA SERA

di Abraham B. Yehoshua Un inedito dello scrittore Abraham Yehoshua dedicato a due realtà emblematiche della storia ebraica: il Muro del Pianto e la collina dov’è sepolto il padre della patria Theodor Herzl. Le cerimonie in occasione del giorno della Commemorazione dei caduti e di quello dell’Indipendenza hanno nuovamente messo a nudo, in modo chiaro, la distanza abissale tra i due luoghi ufficiali di celebrazione che tuttora disorientano lo Stato di Israele: il Muro del…

Continue reading