Carrello 0

Una libreria fuori dagli schemi – AQ CASE – CAPRI

di Claudia Sugliano Che Capri sia simbolo di strepitosa bellezza naturale, eleganza e mondanità è un luogo comune, ma l’isola è anche cultura e lettura. Due straordinarie librerie e una casa editrice di opere preziose, accomunate dal nome La Conchiglia, segnano infatti il paesaggio caprese “dell’anima”. Ausilia Veneruso e il marito Riccardo Esposito sono gli artefici ditale miracolo culturale, della rinascita delle migliori tradizioni intellettuali, segnate dai nomi di scrittori e poeti, artisti e uomini…

Continue reading

Peyrefitte e il vizietto del barone – LA REPUBBLICA

di Stefano Malatesta Con il suo fare ciarliero e con il sorriso un po’ melenso ma sempre portandosi dietro quella retorica consapevolezza di essere uno scrittore francese e dunque membro di una stirpe eletta Roger Peyrefitte (di cui è uscito anche Dal Vesuvio all’Etna, editore L’ancora del Mediterraneo, pagg. 188, 15 euro) è stato un formidabile anticipatore di mode letterarie, un precursore del racconto pettegolo e impiccione, impegnato a rovistare con giubilo nei panni sporchi…

Continue reading