Peso | 0.330 kg |
---|---|
Dimensioni | 21 x 13 x 1.2 cm |
di: Edwin Cerio
A cinquant’anni dalla sua scomparsa viene pubblicata, per la prima volta, una selezione degli articoli di Edwin Cerio pubblicati, su vari quotidiani, tra il 1939 e il 1959. Cerio è stato considerato il vero nume tutelare dell’isola, nella prima metà del Novecento. Scrittore, storico, botanico, teorico dell’architettura caprese, precursore di un ecologismo ante litteram e promotore di regolamenti e leggi per la difesa della natura e del paesaggio, Cerio è stato tutto questo ed altro ancora: sempre e comunque il suo baricentro, l’oggetto del suo impegno e del suo amore è stata l’isola di Capri a cui ha dedicato i suoi studi, i suoi scritti, il suo impegno, l’intera sua vita. Questi articoli rappresentano una fase della maturità di Cerio ed anche il frutto dell’amore e del vissuto con Claretta, la seconda moglie che visse con lui dal 1945 al 1960, anno della sua scomparsa. Anche per questo sono un compendio di erudizione storica e di impegno civile specie verso la difesa dell’ambiente, di distaccato sarcasmo verso alcuni fenomeni della cosiddetta “modernità” e di insuperabile autoironia verso le proprie vicende familiari e personali: tutti gli articoli sono pervasi da una particolare grazia e leggerezza che li rendono una testimonianza, di incredibile attualità, attraverso cui leggere ed interpretare non solo la realtà di Capri.
€22,00 €20,90
Peso | 0.330 kg |
---|---|
Dimensioni | 21 x 13 x 1.2 cm |
Scrivi la prima recensione per “LA VOCE DI CAPRI – Articoli 1939-1959”