Peso | 0.220 kg |
---|---|
Dimensioni | 21 x 13 x 1 cm |
di: Antonio Desiderio
La S.I.P.P.I.C. S.p.a rappresenta, di fatto, una realtà imprenditoriale che opera sul territorio isolano dal 1905. All’inizio della sua ormai centenaria storia essa ha saputo porsi come elemento di propulsione dell’economia isolana, avviando quell’opera di modernizzazione di importanti settori (energia, trasporti pubblici, risorse idriche) che ha consentito il decollo dell’industria turistica caprese (…). Oggetto di questo studio, però, non è semplicemente la S.I.P.P.I.C. come società produttrice di energia elettrica e detentrice della gestione di una quota consistente di servizi sull’isola, bensì la S.I.P.P.I.C. nel complesso delle relazioni stabilite con il ceto politico e la comunità locale. Scopo principale in questa sede è chiarire una vicenda particolare, la mancata nazionalizzazione del settore elettrico S.I.P.P.I.C., che ha pesato in maniera notevole sullo sviluppo politico e sociale di Capri e, nel contempo, stabilire un primo approccio cognitivo con quelli che sono i “modi” e le “forme” che la politica caprese assume a partire dal secondo dopoguerra.
16,00€ 15,20€
Peso | 0.220 kg |
---|---|
Dimensioni | 21 x 13 x 1 cm |
Scrivi la prima recensione per “CENT’ANNI DI ELETTRICITÀ A CAPRI – La “Questione S.I.P.P.I.C.””