di: Riccardo Esposito
volume rilegato con sovracoperta, con numerose immagini in bianco e nero e a colori
“Luoghi della moda” vengono sempre più identificati con le grandi realtà urbane, sedi dell’epifania finale di un complesso processo creativo, produttivo e commerciale composto da vari momenti, spesso ubicati in distretti e località molto meno centrali. Una identificazione giustificata dalla nascita e dallo sviluppo storico dell’“industria della moda” legata, a partire dall’Ottocento, alla centralità economica, politica e culturale delle polis più che a luoghi o realtà urbane minori o marginali: cosicché, secondo questa convinzione, le rappresentazioni significative della moda e delle mode dovrebbero esser intercettate in metropoli o capitali quali Parigi, Londra, New York, Roma, Milano e non, certo, in cittadine di provincia o in paesini di montagna; ancor più le località turistiche minori si collegano all’idea di luoghi “alla moda” o luoghi dell’esibizione di abbigliamenti concepiti e realizzati altrove e non, appunto, quali centrali dell’ideazione e della produzione. (…)
english edition available
Scrivi la prima recensione per “CAPRIMODA – Protagonisti, imprese, eventi”